AI Job Fair 2022
Urban Center Trieste - 25 maggio 2022
Urban Center Trieste - 25 maggio 2022
💡 Sei interessato ad uno stage o ad una carriera nell'AI?
👉 Abbiamo ciò che fa per te: la prima edizione della AI Job Fair, organizzata in partnership con l'Urban Center di Trieste!
Nel corso di questo evento, varie aziende e istituzioni dal Friuli Venezia Giulia e dalla vicina Slovenia saranno a disposizione per incontri individuali, durante i quali potrai discutere con i responsabili di queste aziende di opportunità di carriera, progetti e possibilità di stage, tesi o idee di ricerca nel campo dell'AI.
La partecipazione è gratuita!
Per registrarsi all'evento è necessario compilare il form di registrazione. Nota che:
per ragioni logistiche dovute alle attuali restrizioni Covid, ti verrà chiesto, nel corso della registrazione, di prenotare gli appuntamenti individuali con ogni azienda/istituzione che vorrai incontrare; consigliamo quindi, prima di procedere alla compilazione, di leggere l'elenco delle aziende partecipanti (qui sotto);
per la compilazione del form, è richiesto il possesso di un account Google;
la registrazione richiede l'accettazione della policy sulla privacy per questo evento;
le registrazioni sono aperte fino al 24 maggio, ore 23:59 CET
Data 📅
Mercoledì 25 maggio 2022
14.00-18.00
Location📍
Urban Center
Corso Cavour 2/2
34132 - Trieste
14:00 - 14:40
ACCOGLIENZA DELLE AZIENDE E ISTITUZIONI PARTECIPANTI
Ricevimento
Discorso di benvenuto del Prof. Luca Bortolussi, Professore Ordinario presso l'Unviersità degli Studi di Trieste
14:40 - 15:00
INTRODUZIONE PER IL PUBBLICO REGISTRATO
Presentazione dell'evento ed introduzione delle aziende e istituzioni partecipanti
15:00 - 18:00
INCONTRI INDIVIDUALI CON LE AZIENDE/ISTITUZIONI
Ogni incontro singolo durerà 10 minuti. Gli incontri saranno strutturato in tre turni di 50 minuti l'uno. I partecipanti possono prenotare un massimo di 5 incontri per turno con 5 aziende diverse, secondo le modalità specificate nel form d'iscrizione.
IoT, machine learning, pattern recognition, computer vision, robotica, sviluppo software per smart health
Location: Trieste
Feature Jam si propone di sviluppare e produrre beni e servizi collegati al mondo dell'Information Technology, dell'emergente campo dell'IoT e dei dispositivi wearable. L'expertise della società spazia nei campi del machine learning, della pattern recognition, della visione artificiale, della controllistica e della robotica. In questi campi Feature Jam fornisce servizi di consulenza, sviluppo di software e di prodotti ad alto contenuto tecnologico.
Progetti in corso:
BluJam: sviluppo di un dispositivo indossabile per applicazioni medicali (telemedicina e teleassistenza) a valenza clinica per la rilevazione di pattern di movimento mediante tecniche di machine learning ed AI on-the-edge;
Jame: sviluppo di un dispositivo indossabile per il riconoscimento e il controllo, tramite tecniche di AI, del tremore alla mano, con raccolta dati continua per monitoraggio del paziente e della malattia, ai fini del miglioramento e prolungamento della sua vita attiva e sociale.
IoT, AIoT, Data Analytics, sviluppo software, analisi di sistemi per il supporto decisionale, Disturbi dell'apprendimento, educazione, sanità, standard clinici, gamification.
Location: Trieste, Milano
SBREX nasce nel marzo 2021, nella forma di startup innovativa e società benefit, per dare vita ad applicativi digitali, innovativi e ad alto contenuto tecnologico, in ambito healthcare ed educational per la generazione di benefici per la collettività. Il primo progetto di R&D è focalizzato sulla valutazione e gestione dei bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso lo sviluppo di un ecosistema software proprietario, integrato con hardware commerciale. SBREX è sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel team di sviluppo.
Progetti in corso:
"C’era una volta il tablet", in collaborazione con il Comune di Milano
Robotica, machine learning e AI customizzata
Location: Trieste
VISIONQUB.IT è una startup che opera nel campo della robotica. Si occupa di sviluppare sistemi di navigazione autonoma basati su ROS con capacità di rilevare e evitare ostacoli, rilevare volti, persone, oggetti e mascherine. I sistemi sono provvisti di face ID e chatbot basati sull’AI. La startup offre anche consulenza e formazione per la trasformazione digitale e applicazione dell’AI nel business.
Progetti in corso:
MediBot
Data generation and privacy, Generative modeling, Data analytics
Location: Trieste
AINDO nasce nel 2019 a Trieste come spin-off the SISSA. L’azienda offre prodotti datacentrici basati sull’IA volti ad aiutare altre società nell’incremento dell’anonimato dei propri database e nella creazione di versioni sintetiche di questi ultimi, fedeli alla distribuzione originale dei dati, rendendo sicura la condivisione con altri partner e/o l’analisi quantitativa da parte degli stessi analisti di dati di AINDO.
R&S nel settore della qualità dell’aria e dell’olfattometria
Location: Trieste
ARCO SolutionS è società altamente qualificata nel campo della analisi chimiche e valutazioni tecnologiche. È l’unico centro di R&S in Italia specializzato in olfattometria che sviluppa e realizza strumentazione specifica. Realizza soluzioni personalizzate per lo sviluppo di strumenti di misura, per la gestione di impianti, ecc. Effettua analisi di odori, aromi, qualità dell’aria e dell’ambiente.
Progetti in corso:
Upgrade olfattometro Leo
Sviluppo sistemi d'intelligenza artificiale per la gestione di sistemi multisensore di monitoraggio ambientale (progettazione, ottimizzazione e sviluppo)
Genomics, Deep Learning
Location: Trieste
L’Istituto di Ricerca e Tecnologia, situato in Area Science Park, conduce sia ricerca pura che applicata, volta ad esplorare l’ampia interfaccia tra Genomica e Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è quello di progredire in questo ambito sfruttando le opportunità fornite dallo sviluppo di nuovi strumenti algoritmici, specialmente – ma non solo – nel campo del Deep Learning. Il team, giovane e multidisciplinare, punta alla formazione di persone talentuose e ambiziose grazie anche a forti legami tra il mondo accademico e industriale.
Software development, optimisation, simulations, data processing
Location: Padriciano, Trieste
Maharashtra - India, Novi - USA, Nürnberg - Germany
ESTECO è un’azienda di software indipendente con 20 anni di esperienza, altamente specializzata nell’ottimizzazione numerica, nella gestione dei dati di simulazione e nell'integrazione e automazione dei processi, in un ampio spettro di settori industriali.
ESTECO assiste le aziende italiane e internazionali in un percorso di innovazione, fornendo loro una tecnologia all'avanguardia per padroneggiare la complessità delle applicazioni ingegneristiche. Inoltre, aiuta a consolidare le competenze specialistiche, a snellire il lavoro di squadra e a muoversi verso uno sviluppo “agile” del prodotto.
Big Data e AI applicati al mondo della finanza
Location: Trieste
modefinance è un’agenzia di Rating impegnata nella produzione di sistemi integrati web e cloud based di analisi del rating. Realizza applicazioni, servizi e soluzioni customizzate e integrabili con i processi aziendali, basate sulle più recenti tecnologie di Intelligenza Artificiale applicate all'analisi dei big data, offrendo informazioni finanziarie accurate, aggiornamenti in tempo reale, simulazioni e previsioni.
Sviluppo applicazioni, machine learning, intelligenza artificiale
Location: Trieste
PLUS è un fornitore di software specializzato in AI, data science, data analysis e miglioramento dell'integrazione e automazione dei processi industriali tramite software. Offre soluzioni per ottenere dati utilizzabili e consolidare il flusso di informazioni.
Lo sviluppo di applicazioni software, la prototipazione virtuale, la simulazione numerica, l'ottimizzazione, la progettazione parametrica e le tecniche più avanzate di Machine Learning e Intelligenza Artificiale vengono offerte come supporto ad aziende i cui processi vengono guidati verso la quarta rivoluzione industriale.
Data science, Machine Learning, GIS data analytics.
Location: Ljubljana (SLO)
Sinergise è una PMI con consolidata esperienza nello sviluppo di sistemi informativi geospaziali basati su tecnologie web e cloud, con focus su attività ad alto impatto quali:
osservazione della terra, rendendo semplice l'ottenimento, da parte di cittadini, istituzioni e aziende, di informazioni utili su quanto sta accadendo al nostro pianeta;
supporto a processi IT nell'agricoltura, ottimizzando l'uso delle risorse, aiutando quindi a preservare gli ecosistemi;
supporto ai processi di amministrazione del territorio, essenziali per la crescita economica e la trasparenza a livello governativo.
Progetti in corso:
Sentinel Hub: un servizio per l'archivio, l'elaborazione e la distribuzione di dati provenienti da immagini satellitari o altre fonti multispettali, progettato per supportare migliaia di richieste al secondo ed elaborare decine di PetaByte di dati;
eo-learn – libreria open-source scritta in Python per effettuare machine learning su osservazioni terrestri; si prefigge lo scopo di colmare il divario fra le tecnologie esistenti nel campo delle immagini satellitari e quelle del machine learning;
Geopedia: uno strumento di crowd-sourcing di dati GIS, che combina più di 20 milioni di record da più di 20,000 dataset.
Software development, Health application of Machine Learning
Location: Torino
Tre su quattro diagnosi di cancro ovarico avvengono troppo tardi, portando ad un alto tasso di mortalità per questa patologia. La diagnosi precoce è invece la chiave per raggiungere fino al 90% di probabilità di sopravvivenza. SynDiag crea strumenti digitali ginecologici per supportare i medici durante l'interpretazione oggettiva dell'ecografia, iniziando un percorso diagnostico precoce e di qualità, con l'obiettivo di ottimizzare l'assistenza sanitaria e aumentare le possibilità di sopravvivenza dei pazienti.
Metaverso, Realtà virtuale, Intelligenza artificiale, consulenza IT
Location: Tavagnacco, Udine
Milano - Pordenone
TechStar ha creato una piattaforma business per permettere alle aziende di entrare nel Metaverso. Il Metaverso è l'evoluzione 3d di internet, la tecnologia che apre le porte ad un mondo immersivo, condiviso, interattivo e collaborativo.Meeting, showroom, formazione, prototipazione, marketing: la piattaforma Meta Presence® permette di creare ambienti virtuali dove ospitare liberamente o su invito, visitatori, clienti, o altri utenti, nel proprio Metaverso aziendale.
Progetti in corso:
Metaverso del "Polo Tecnologico Alto Adriatico" di Pordenone (techstar.it/blog/polo-tecnologico-pordenone-metaverso)