AI TALKS 2023
Martedì 7 e 21 marzo, 2 e 16 MAGGIO 2023
🇮🇹 Evento in italiano / Event in Italian 🇮🇹
🇮🇹 Evento in italiano / Event in Italian 🇮🇹
AI Talks nasce dalla volontà di AI2S di compiere divulgazione scientifica per informare e far scoprire al pubblico generale cosa sia esattamente l’intelligenza artificiale (AI), portando esempi concreti di alcune delle sue molteplici applicazioni e superare degli stereotipi presenti tra i non addetti ai lavori.
L'evento si compone di quattro brevi conferenze informali in alcuni storici caffè di Trieste.
I relatori sono persone che lavorano o fanno ricerca nel modo dell'AI.
Le serate sono organizzate in modo che tutti coloro i quali abbiano seguìto integralmente il ciclo di incontri possano andare incontro ad un percorso il più delineato possibile nell’immenso e ramificato campo dell’AI.
La partecipazione all’evento avverrà a titolo gratuito.
Per informazioni, contattaci su info@ai2s.it.
Avviso: a seguito dell'ampia partecipazione alla scorsa edizione del'evento, l'ingresso in sala potrà avvenire solamente a seguito di prenotazione (LINK).
Gli spettatori non provvisti di prenotazione verranno accomodati in sala solo ad evento iniziato, nel caso in cui vi siano ancora posti liberi.
Date 📅
Martedì 7 e 21 marzo, 2 e 16 maggio 2023; ore 20:30-22:00
Luogo📍
Caffè degli Specchi, Trieste (7 marzo)
Caffè Tommaseo, Trieste (21 marzo)
Caffè San Marco, Trieste (2 e 16 maggio)
📹 Playlist registrazioni (link non ancora attivo!)
Prenotazione obbligatoria (seminario 2 di 4) 🎟️
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ai-talks-2023-computazione-evolutiva-581980809267
📅 Martedì 16/05/2023; ore 20:30
Post Doc al Cancer Data Science Laboratory dell'Università di Trieste
Ricercatore di Deep Learning presso Area Science Park
Professore associato presso il gruppo di Neuroscienze della Scuola Internazionale di Studi Superiori e Avanzati
📅 Martedì 02/05/2023; ore 20:30
Data Scientist presso Sinergise
PhD Student in Applied Data Science and Artificial Intelligence presso il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste
Professore presso il gruppo di Fisica Teorica della Scuola Internazionale di Studi Superiori e Avanzati
Il secondo evento sarà dedicato alla descrizione della computazione evolutiva e della programmazione genetica, approcci all'intelligenza artificiale e allo sviluppo di algoritmi ispirati ai principi che regolano l'evoluzione e la selezione degli organismi biologici in natura. Questo consentirà anche una breve discussione - di crescente attualità - sul parallelo, a volte improprio, tra le realizzazioni naturali e artificiali di intelligenza e vita.
📅 Martedì 21/03/2023; ore 20:30
Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Trieste.
PhD Student in Matematica e Informatica presso il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste.
PhD Student in Applied Data Science and Artificial Intelligence presso il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste.
Il primo evento si concentrerà su una completa introduzione a cosa sia l’AI sotto un’ottica storica, presentando al contempo i concetti fondamentali di questa disciplina e toccando esempi concreti che caratterizzano la vita d’ogni giorno, con un occhio al futuro.
📅 Martedì 07/03/2023; ore 20:30
Professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste.
Professore associato presso il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell'Università degli Studi di Trieste.
Assistant professor presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Trieste.
Per qualsiasi ulteriore dubbio o domanda relativa all'evento, puoi contattarci a: events@ai2s.it